Firth Of Fifth (Genesis)

Firth Of Fifth é un brano della rock band britannica Genesis, contenuto nell’album Selling England by the
Pound. Il pezzo, di rock progressivo, è ritenuto non soltanto uno dei capolavori del gruppo, ma anche uno
dei loro brani più complessi. Concepito da Tony Bancks solo per pianoforte, fu ripreso e musicato

soltanto nel 1973, affiancato ad un testo ideato in gran parte da Perter Gabriel. Firth Of Fifth ci parla della vita in quanto cammino già tracciato, proprio come il percorso di un fiume, destinato a terminare nel mare. Il titolo, infatti, di difficile traduzione, nasce da un gioco di parole che riguarda il fiume scozzese

Forth. Dopo un’introduzione di pianoforte, il brano, di oltre nove minuti, si articola in tre diversi assoli,

eseguiti rispettivamente da Gabriel al flauto, Banks al piano (riprendendo l’introduzione iniziale) e Steve
Hackett alla chitarra. È ritenuto, quest’ultimo, uno degli assoli di chitarra più celebri del rock anni ‘70.

Linda Vassallo

TAGS