Nelle sue molteplici declinazioni formali, compositive e concettuali (di parata, ufficiale, privato, borghese, di gruppo, autoritratto) a partire dal Seicento il genere del ritratto presenta ….
“La battaglia di Berlino, una delle più importanti della storia mondiale, una delle ultime del più grande conflitto umano…” eppure su questa battaglia non si ….
(Museum Prinsenhof, Delft, 11 ottobre 2019 – 16 febbraio 2020) Un ambiente prevalentemente buio accoglie il visitatore oltre la porta d’ingresso alla mostra. La poca ….
Esistono luoghi in cui è necessario spingersi in profondità per scoprirne i tesori nascosti, la verità più intima, il passato sepolto. È così per gli ….
“Gimme Shelter”, traccia d’apertura dell’album “Let It Bleed” (1969), è una celebre canzone dei Rolling Stones il cui leitmotiv è la paura. Fu infatti composta ….
Gli schermi delle televisioni e le pagine di giornale di tutto il mondo trasmettono e portano in prima pagina la stessa scioccante notizia: il cantante, ….
Carta d’identità Phylum: Cordati Classe: Rettili Ordine: Squamati Famiglia: Anguidi Distribuzione geografica: Europa, Africa mediterranea Anatomia: Nonostante le sue sembianze da “serpente”, l’orbettino è un ….
Quali sono le reali origini di Vittorio Emanuele II? Il Padre della Patria era realmente un Savoia, o un impostore? A generare queste domande sono ….
In una società dove il delinquente è additato come quello diverso da “noi” è purtroppo necessario porre di fronte agli occhi del pubblico le ricerche ….
L’Appendice nordamericana della guerra dei sette anni vista attraverso il diario di Robert Rogers Con quest’articolo vorrei provare a raccontarvi alcuni aspetti della guerra franco-indiana ….