Quando una serie tv si conclude, è sempre difficile dirle addio e i sentimenti di fronte alla fine sono molteplici. Essere consapevoli che quella che ….
Il 26 aprile del 1478 una congiura ai danni della famiglia Medici sconvolge Firenze, centro nevralgico del Rinascimento italiano, segnando il futuro della città e ….
Non è facile ridurre la lunga vita e le innumerevoli imprese di Guglielmo il Maresciallo ad una schematica biografia. Seguendo l’esempio del grande medievista Georges ….
I pregiudizi fanno parte della nostra quotidianità, possono essere di diverso tipo e colpire diversi gruppi. In generale, una delle definizioni più precise che si ….
Tazio Nuvolari è stato, ed è ancora oggi, un’ insostituibile icona del panorama motoristico mondiale. Fu quello che si può considerare un autentico pilota a ….
In occasione della Settimana della salute mentale 2020 ho pensato di recensire un film che vidi qualche anno fa, e che mi rimase impresso nella ….
Circa due settimane fa, il 15 Novembre, è uscita nelle sale l’opera cinematografica “Le Mans ’66 – La grande sfida”, che narra del duello fra ….
Chi pensa che la fumettistica appartenga ad una letteratura di caratura secondaria e che la fantascienza sia un genere di mero intrattenimento per giovani nerd ….
“Please please me” così si chiama il primo album di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. Quattordici canzoni scritte dai quattro giovani ….
Tra i singoli più celebri dell’artista britannico Sir Elton John, Bennie and The Jets viene pubblicata nell’album Goodbye Yellow Brick Road, rilasciato nell’ottobre del 1973. ….